ASCO HOLDING: Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio dell’esercizio 2016.
Ai soci verrà proposto un dividendo di 18 milioni di Euro
Utile Netto pari a Euro 57,7 milioni di Euro(+24,6% rispetto al 2015)
Margine Operativo Lordo Consolidato a Euro 97,6 milioni, in crescita rispetto al 2015 (Euro 83,8 milioni)
Risultato operativo Consolidato a Euro 73,3 milioni, + 24,5% rispetto al 2015 (Euro 58,9 milioni)
Posizione Finanziaria Netta del gruppo Asco Holding pari a Euro 77,8 milioni, in miglioramento rispetto al dato al 31 dicembre 2015 (Euro 100,1 milioni)
Il Consiglio di Amministrazione di Asco Holding S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Giorgio Giuseppe Della Giustina, ha preso visione e approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2016.
Il Presidente Della Giustina ha commentato: “Gli ottimi risultati ottenuti dalle società del Gruppo ci permettono anche quest’anno di proporre all’Assemblea degli azionisti che si svolgerà nel mese di luglio un dividendo di 18 milioni di Euro, sulla stessa linea con quanto indicato e approvato lo scorso anno e quindi rispondente alle richieste dei soci, in maggioranza amministrazioni comunali, che si vedono stabilmente garantita una rendita che permette di dare stabilizzazione alla stesura dei loro bilanci. La nostra società si propone di perseguire una strategia aziendale focalizzata sulla creazione di valore per i propri stakeholders, sul mantenimento dei livelli di eccellenza nella qualità dei servizi offerti, rispettando l’ambiente e valorizzando le istanze sociali che caratterizzano il contesto in cui operiamo”.
Nel corso del Consiglio di Amministrazione sono stati passati in rassegna i principali fatti svoltisi nel 2016, tra cui la creazione della società AP Reti Gas SpA alla quale sono state conferite le attività di distribuzione del gas precedentemente gestite da Ascopiave; sullo stesso versante si è registrato un ulteriore sviluppo del sistema di Work Force Management che ha sostanzialmente modificato i processi di pianificazione e realizzazione degli interventi migliorando il processo di esecuzione delle attività sul territorio grazie all’introduzione di sistemi automatici di schedulazione delle operazioni; sul fronte delle telecomunicazioni, tramite Asco Tlc, sono stati integrati la rete periferica e i servizi ospitati nelle sale dati.
“Abbiamo fatto il massimo per mantenere il dividendo ai livelli dello scorso anno –ha detto il Presidente Della Giustina nel corso del Consiglio- ed ora il nostro obiettivo è quello di consolidare la posizione raggiunta in attesa dell’avvio delle gare d’ambito dove le nostre società vogliono recitare un ruolo preminente sul territorio”.
Pieve di Soligo 30 Maggio 2017