
MISSION & FUNZIONI
La vicinanza al territorio è una delle peculiarità, fin dalla sua nascita, di Asco Holding, trasmessa anche alle controllate. La si può ricavare non soltanto dai servizi e dalle prestazioni che il gruppo eroga, ma anche dalle tante iniziative messe in atto, sotto varie forme, indirizzate al soddisfacimento di bisogni della comunità ed al sostegno delle persone in difficoltà.
L’oggetto della Società è costituito da attività di servizi di evidente interesse pubblico e si ritiene che la partecipazione sia strumentale al perseguimento delle finalità istituzionali dei soci. La Società, in quanto partecipata da un vasto numero di Comuni ricompresi in un unico ambito territoriale, è coerente con quel criterio di “aggregazione” indicato come linea guida per l’operatività degli enti tanto dalla legge (cfr. lett. d, comma 611, L. 190/2014). Essa non costituisce in alcun modo un costo o un aggravio per gli enti soci, ma anzi un’importante fonte di entrata, tramite la distribuzione di dividendi, che, negli ultimi cinque anni non sono mai mancati. La società nel tempo ha posto in essere importanti risparmi, confermati anche dalla crescita dei dividendi, pur nel contesto di un quadro macro economico sfavorevole.
CHI SIAMO
Asco Holding S.p.A. è una società che nasce nel 2005 nell’ambito di una riorganizzazione societaria del Gruppo Ascopiave, con lo scopo di gestire le partecipazioni nelle diverse società operanti principalmente nei settori energetici della distribuzione e vendita del gas metano ma attive anche in altre attività quali le telecomunicazioni.
La società trae origine dal Consorzio obbligatorio fra i 34 comuni della Provincia di Treviso facenti parte del Bacino Imbrifero Montano del fiume Piave, costituito nel 1956 con lo scopo di gestire i canoni versati dalle società idroelettriche per l’utilizzo delle acque del fiume e destinarli ad opere volte a favore del progresso economico e sociale delle popolazioni.
Il consorzio nel 1971 decise di concentrare la propria attività nella metanizzazione del territorio estendendo la rete ai 34 comuni consorziati ed a 58 altri comuni limitrofi (convenzionati); nel 1996, accorpando le attività di natura economica gestite dal Consorzio, viene data vita ad un nuovo soggetto giuridico, denominato “Azienda Speciale Consorziale del Piave” (A.S.CO. Piave), che nel 1999 completa l’ingresso dei 58 comuni convenzionati e nel 2001, registrato l’ingresso del 93° comune, si trasforma in società per azioni e assume la denominazione di Ascopiave S.p.A. iniziando una serie di acquisizioni societarie. Nello stesso anno nasce Asco Tlc con lo scopo di realizzare sul territorio una rete di telecomunicazioni in fibra ottica. Asco Tlc è una società controllata da Ascopiave S.p.A..
Nel 2003 viene attuata la separazione societaria tra le attività di distribuzione e quelle di vendita del gas; nasce Ascotrade S.p.A., mentre le società controllate attive nella distribuzione vengono incorporate da Ascopiave. Nel 2005, dopo una serie di conferimenti, Ascopiave assume la denominazione di Asco Holding e la costituita Ascogas diventa la società operativa con il nome di Ascopiave S.p.A..
Asco Holding negli anni ha visto crescere, attraverso diverse acquisizioni fatte dalle società controllate, la sua presenza territoriale; nel 2006 ha registrato la quotazione alla Borsa di Milano di Ascopiave S.p.A. e successivamente ha sempre più rafforzato la sua presenza nella distribuzione del gas naturale, diventando uno dei primi operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, oltre che in altri settori correlati al core business, quali l’efficienza energetica e la generazione distribuita, detenendo concessioni e affidamenti diretti per la gestione dell’attività in 305 Comuni, fornendo il servizio a oltre 880.000 utenti, attraverso una rete di oltre 14.500 chilometri.
La controllata Ascopiave S.p.A. è inoltre partner del Gruppo Hera nella commercializzazione del gas e dell’energia elettrica, detenendo una partecipazione del 40% nella società Est Energy, primario operatore del settore con un portafoglio di oltre 1 milione di contratti di vendita ai consumatori finali, principalmente nelle regioni Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Lombardia.
Il Gruppo Asco Holding è altresì presente nel servizio idrico integrato, in quanto Ascopiave S.p.A. controlla la società Cart Acqua S.r.l., che detiene una partecipazione del 18,33% in Cogeide S.p.A., società concessionaria e operante nel servizio idrico integrato in 15 Comuni della provincia di Bergamo.
Il Gruppo Asco Holding è presente anche nel settore idroelettrico, nonché nel settore eolico.
