E’ stato ratificato nel Consiglio di Amministrazione di Asco Holding, su proposta della Presidente Rizzotto, il sostegno al progetto Unipass. Questo progetto, che consta ormai 83 Comuni Trevigiani aderenti, ha come obiettivo l’impegno verso il territorio per creare strumenti a servizio dei Comuni con portali telematici sempre più evoluti e rispondenti alle normative.
Pertanto Asco Holding, attraverso le sue società partecipate, affiancherà il Consorzio BIM e l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, questa per il tramite del Centro Studi Amministrativi, nel garantire ai Comuni l’adeguato supporto per predisporre uno sportello multicanale con servizi di ogni genere, da quelli all’impresa a quelli al cittadino utente, di tipo edilizio, oppure per il commercio, ed in futuro sociale e culturale. Il tutto con la costruzione di vestiti a misura per le piccole realtà che altrimenti non sarebbero in grado di gestire da sole servizi sempre più complessi da sviluppare, con un particolare riguardo anche alla capacità di personalizzazione sia della proposta tecnica che formativa.
Nato da un intenso lavoro di studio durato oltre tre anni, portato avanti dal Consorzio Bim Piave di Treviso ma che ha visto coinvolti anche l’Associazione Comuni della Marca Trevigiana (tramite il Centro Studi Amministrativi) ed altri enti quali la Provincia di Treviso, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e le tre Aziende Ulss, il Portale Polifunzionale Associato, chiamato appunto Unipass, che ha sede presso gli uffici della Provincia, è attivo dal 1 luglio 2015 ed ha già numeri importanti: 83 Comuni aderenti, 4.861 utenti registrati di cui 3.991 tra cittadini, professionisti ed imprese e 870 tra addetti e funzionari dei Comuni; il totale dei procedimenti per i Comuni ammonta a 119.528 pratiche; i procedimenti amministrativi sono stati 1.863; attraverso il portate risultano essere state presentate 15.634 pratiche, di cui 7.991 relative allo sportello Suap (attività produttive), 7.342 allo sportello Sue (edilizia) e 301 per altri servizi.
Pieve di Soligo 23 Luglio 2016